Una giornata da pescatore

Il pescaturismo, quale attività di diversificazione della pesca professionale, è regolamentato nell’area del Mediterraneo, solamente in Italia, Francia e Algeria.

Il pescaturismo offre ai turisti la possibilità di scoprire il tradizionale mestieri dei pescatori, imbarcandosi su barche da pesca, con professionisti del settore.

Sebbene la Tunisia abbia importanti risorse nei settori della pesca e del turismo, l’attuale quadro giuridico non regolamenta tale attività.

Nell’ambito del progetto Med MPA Network, finanziato dalla Commissione Europea, dalla Fondazione MAVA e dall’UNEP MAP, dal WWF NA (World Wide Fund for Nature), dall’APAL, dal distretto della pesca di Tabarka e dall’Ufficio del turismo di Tabarka, si è svolta, il 15 settembre 2018, una giornata dimostrativa dell’attività di pesca artigianale.

In un contesto ambientale e climatico sempre più delicato, il pescaturismo non solo offre nuove opportunità di reddito per i piccoli pescatori, ma contribuisce anche a preservare le risorse ittiche e a valorizzare il patrimonio materiale e immateriale di una professione ancestrale ed emblematica del Mediterraneo.

WEBPORT is the digital port of the Mediterranean. It is designed and edited by CIHEAM Bari. It started in 2014 with the support of the Italian Agency for Cooperation to Development.

The pages of Albania and Montenegro were created and implemented as part of the CO.CO.TOUR project funded by the INTERREG IPA CBC Italy - Albania - Montenegro program.

Contacts


  • CIHEAM Tricase | Avamposto MARE Lungom. Cristoforo Colombo | 73039 Tricase Porto (LE)

Follow Us



© 2021 Associazione Magna Grecia Mare P.IVA: IT03755890757 • Cookie & Privacy Policy