
Kick off meeting del progetto MUSE presso l’Avamposto MARE
Rafforzare il modello di Porto Museo di Tricase trasferendolo alle comunità greche di Messolonghi e Corfù è l’obiettivo del Progetto MUSE – Development and valorisation of port museums as natural and cultural heritage sites, il cui meeting di avvio si è svolto 18 e 19 maggio presso Avamposto MARE, sede periferica del CHIEAM Bari, nel Porto Museo di Tricase (Le).
Il Progetto MUSE si avvale di un partenariato composto dalla Municipalità di Tricase quale capofila, il CIHEAM BARI, la Municipalità di Messolonghi, l’Autorità portuale di Corfù e l’European Regional Framework for Cooperation (ERFC-Grecia).
Il progetto intende intervenire in alcune aree ad alto rischio di spopolamento e abbandono, creando una rete tra Porti Museo potenziando strutture e servizi per il turismo culturale, naturale e scientifico. Il Porto Museo è un luogo diffuso e dinamico, di ricerca, raccolta, scambio ed approfondimento di conoscenze legate alle tradizioni del mare e della costa.
MUSE rientra tra i 41 progetti finanziati dalla prima call del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Il Programma ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita transfrontaliera tra la Puglia e la Grecia, finalizzata allo sviluppo di un’economia dinamica basata su sistemi smart, sostenibili e inclusivi per migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste regioni.
Il programma è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dai due stati membri (Italia e Grecia) con una quota nazionale.