La pesca con le nasse in libano

La pesca con le nasse in Libano

Un tradizionale e molto diffuso sistema di pesca in Libano prevede l’utilizzo delle nasse. Ogni barca ne possedeva anche 40-50, che però venivano usate due per volta.

Ogni giorno si ritiravano quelle del giorno prima e se ne calavano altre due. Erano di forma tonda e costruite con filo di metallo e bronzo. Erano solitamente innescate con sardine sotto sale ed erano solitamente usate per la cattura di pesci demersali. Venivano impiegate soprattutto in primavera ed estate. Nel porto di Mina-Tripoli è presente un’azienda artigianale che realizza ancora oggi le nasse.

WEBPORT is the digital port of the Mediterranean. It is designed and edited by CIHEAM Bari. It started in 2014 with the support of the Italian Agency for Cooperation to Development.

The pages of Albania and Montenegro were created and implemented as part of the CO.CO.TOUR project funded by the INTERREG IPA CBC Italy - Albania - Montenegro program.

Contacts


  • CIHEAM Tricase | Avamposto MARE Lungom. Cristoforo Colombo | 73039 Tricase Porto (LE)

Follow Us



© 2021 Associazione Magna Grecia Mare P.IVA: IT03755890757 • Cookie & Privacy Policy