
La pesca con le nasse in Libano
Un tradizionale e molto diffuso sistema di pesca in Libano prevede l’utilizzo delle nasse. Ogni barca ne possedeva anche 40-50, che però venivano usate due per volta.
Ogni giorno si ritiravano quelle del giorno prima e se ne calavano altre due. Erano di forma tonda e costruite con filo di metallo e bronzo. Erano solitamente innescate con sardine sotto sale ed erano solitamente usate per la cattura di pesci demersali. Venivano impiegate soprattutto in primavera ed estate. Nel porto di Mina-Tripoli è presente un’azienda artigianale che realizza ancora oggi le nasse.