Webinar | Il “futuro” dialoga su Webport

Mercoledì 20 febbraio 2019, sulle banchine virtuali di WEBPORT, non c’erano solo i pescatori.

A dialogare, sulle banchine del porto digitale sono stati bambini, ragazzi e adolescenti provenienti dagli istituti scolastici di AlbaniaAlgeriaEgittoItaliaLibanoMarocco Tunisia.

È stato emozionante ascoltare le future generazioni del Mediterraneo dialogare insieme e riconoscersi e scoprirsi parte di una sola grande comunità, la “comunità mediterranea”.

Il Mediterraneo è la nostra casa e, insieme, dobbiamo occuparcene e prendercene cura” ha detto uno dei ragazzi presenti all’incontro.

WEBPORT è il porto digitale del Mediterraneo ideato dal Ciheam – Bari nell’ambito del programma NEMO, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

WEBPORT mette in contatto le comunità costiere del Mediterraneo per lo sviluppo sostenibile dei territori, attraverso lo scambio di esperienze e conoscenze e la creazione di ponti di dialogo e amicizia.

WEBPORT is the digital port of the Mediterranean. It is designed and edited by CIHEAM Bari. It started in 2014 with the support of the Italian Agency for Cooperation to Development.

The pages of Albania and Montenegro were created and implemented as part of the CO.CO.TOUR project funded by the INTERREG IPA CBC Italy - Albania - Montenegro program.

Contacts


  • CIHEAM Tricase | Avamposto MARE Lungom. Cristoforo Colombo | 73039 Tricase Porto (LE)

Follow Us



© 2021 Associazione Magna Grecia Mare P.IVA: IT03755890757 • Cookie & Privacy Policy