
The mediterranean plastic soup
Nell’ambito degli appuntamenti di informazione organizzati da Avamposto MARE si è tenuto sabato 27 gennaio 2018 un incontro con il Prof. Genuario Belmonte, dell’Università del Salento, su quella che viene chiamata “The mediterranean plastic soup”.
Nel corso dell’incontro è stata illustrata la reale situazione delle plastiche nel Mediterraneo, il loro impatto sugli ecosistemi marini e costieri e le inevitabili ripercussioni sulla salute umana.
Le plastiche visibili lungo le coste sono, infatti, solo la punta di un immenso iceberg. Milioni di tonnellate di plastica giacciono sui fondali e immense quantità, sminuzzati dall’azione delle correnti e scambiati per plancton dai grossi predatori, finiscono sulla tavola.
L’appuntamento molto partecipato è stato l’occasione per sensibilizzare i presenti all’adozione di comportamenti più responsabili e attenti agli ecosistemi marini e costieri.