Il Libano presenta una lunga tradizione artigianale in diversi settori: dal vetro soffiato alle raffinate ceramiche, dai magnifici gioielli ai tessuti delicatamente ricamati con fili d’oro e d’argento.
Il Libano è sicuramente famoso per il suo leggendario legno di cedro utilizzato, fin dall’antichità sia nella costruzione navale che per la costruzione di case e mobili. Il legno di cedro, finemente lavorato con incisioni e intagli era molto conosciuto e apprezzato in tutto il Mediterraneo.
La costruzione navale è stata sicuramente una delle maggiori attività artigianali del Libano. Il sovra sfruttamento dei maestosi cedri portò gli artigiani a utilizzare diverse essenze come palissandro, ulivo, mogano e faggio.
Molto conosciuta e apprezzata è anche la ceramica libanese, grazie all’argilla considerata di altissima qualità, utilizzata per la produzione di stoviglie e per la tradizionale brocca per l’acqua.
Tra le attività artigianali che hanno reso noto il Libano, è sicuramente da menzionare l’arte dei tessuti, soprattutto della seta e la particolare tintura conosciuta con il nome di Tyrian purple, estratta da un mollusco.
Comments are closed.